top of page

Nel mondo dell'integrazione sportiva, negli ultimi tempi, particolare attenzione si è posta nel supportare i momenti "critici" del prima/durante/dopo la prestazione o l'allenamento, detto "peri-workout". Saper supportare queste particolari fasi, con adeguati elementi che non appesantiscano o intralcino la stessa attività muscolare per via di processi digestivi o di cali glicemici improvvisi, significa apportare un sensibile miglioramento all'andamento della performance tramite una più costante azione glicemica, del successivo recupero muscolare tramite il materiale "plastico, e dell'intero organismo (compreso il sistema nervoso ed immunitario). Charge PERFORMANCE è la nuova bevanda Yamamoto® Nutrition a base di Palatinose® (isomaltulosio), amminoacidi essenziali (EAA), Citrullina malato , Ribodiet®, e citrati di potassio e magnesio, che possiamo definire una vera arma a supporto a 360 gradi di coloro che si apprestino ad allenamenti intensi e prolungati dove è necessario un supporto glicemico costante e duraturo, per poi favorire l'immediata azione dei processi di recupero energetico e muscolare, come ad esempio negli sport da combattimento, nel crossfitt, nel triathlon, nel ciclismo, nell'atletica, nel beach volley, ma anche nel body building inteso come allenamenti ad alto volume di lavoro. Per tutti questi atleti è fondamentale avere una prestazione che possa essere più costante e continua possibile, un recupero energetico, muscolare, idrogeologico-salino che sia più rapido ed efficiente possibile, oltre a mantenere tutto l'organismo già sottoposto a forti stress fisici, in salute!

Anche se la formula intera risulta la sinergia "vincente" completa di questo prodotto, il carboidrato "protagonista" di Charge PERFORMANCE è il Palatinose®, ovvero "Isomaltulosio" un disaccaride formato da glucosio e fruttosio, presente già in natura anche nel miele e nello sciroppo di zucchero di canna. La sua produzione avviene tramite moderne tecniche di conversione enzimatica a partire dal saccarosio. L'isomaltulosio, ha un elevato potere dolcificante, e per questo viene spesso confrontato (e sostituito) al saccarosio, e come questo, viene totalmente digerito a livello intestinale, anche se la sua digestione avviene in modo più lento. Caratteristica strutturale caratterizzante che i legami delle molecole che formano l'isomaltulosio (alfa(a)-1,6-glicosidico) sono più stabili rispetto a quello delle molecole presenti nel saccarosio, per cui, nota interessante e molto apprezzata per lo sportivo che vuole mantenere delle performance ottimali, i livelli di glicemia e di insulina aumentano in maniera decisamente inferiore rispetto ad altri zuccheri. Questo particolare tipo di legame esistente tra questi due suoi componenti (fruttosio e glucosio) è tale da rallentarne la velocità di assorbimento. Successivamente le nostre disaccaridasi intestinali, che sono gli enzimi in grado di rompere il legame molecolare esistente tra i due zuccheri formanti il disaccaride, favoriranno il loro successivo assorbimento e biodisponibilità, procedendo molto più lentamente per l'isomaltulosio di quanto accada per altri zuccheri disaccaridi più noti, quali ad esempio, il saccarosio. Di conseguenza, il livello di glicemia e quello di insulina avranno un rialzo decisamente minore e sarà comunque molto graduale senza creare picchi o drammatici cali glicemici, rendendolo un elemento di grande utilità in particolare per gli sport di endurance come ciclismo, atletica, ciclismo, triathlon, sci di fondo, etc. La sua caratteristica principale è il suo basso indice glicemico ed una ridotta osmolarità rispetto al glucosio ed al fruttosio, fonti di carboidrati molto utilizzati in passato nell'integrazione sportiva, ma che presentano diversi limiti o potenziali effetti collaterali. Il glucosio scisso entra nel sangue in tempi maggiori rispetto all'utilizzo di altri zuccheri, con una stimolazione al rilascio insulinico minore. L'isomaltulosio ha un indice glicemico simile al fruttosio però rispetto ad esso, presenta il vantaggio di "impattare" meno sulla produzione epatica di trigliceridi e pertanto è più indicato del fruttosio, o di classiche miscele di zuccheri utilizzate dagli sportivi basaste su fruttosio, glucosio e/o maltodestrine. Questo significa per un atleta avere più energia costante in allenamento e meno oscillazioni glicemiche o di insulina, e non da meno, ricordiamo che a differenza dei più "blasonati" carboidrati utilizzati in passato, con l'isomaltulosio avremo decisamente minor suscettibilità ai disturbi gastrointestinali come gonfiore, fermentazione anche tipo crampiforme, nausea, e diarrea osmotica o reazioni di carattere allergico. Curiosa caratteristica di questo carboidrato è che non favorisce l'insorgenza della carie perché non può venire utilizzato dai microrganismi responsabili della sua comparsa. Da un punto di vista "metabolico" è emerso che da alcuni studi comparativi, che utilizzando isomaltulosio al posto di altri disaccaridi ad indice glicemico più elevato, il corpo ossida meno carboidrati e più acidi grassi, risparmiando così le riserve glucidiche.  Abbinati in sinergia al Palatinose®, per favorire un miglior ripristino delle scorte di glicogeno, la miglior sintesi proteica e per modulare l'ondata del cortisolo (ormone dello stress) generata dall'allenamento, sono presenti gli amminoacidi essenziali (su base di fermentazione vegetale) certificazione InstAA™ e Cambridge Assured™, considerati veri fondamentali elementi per innescare e supportare al meglio i processi di ricostruzione muscolare in un momento così "cruciale" per la sintesi di nuove proteine non solo a sostegno dei preziosi muscoli danneggiati.

Un altro elemento di grande interesse in ambito sportivo presente in questa formulazione è la L-Citrullina malato certificazione Cambridge Assured™, un amminoacido non essenziale che svolge una potente azione vasodilatatoria, migliorando di riflesso l'elasticità dei vasi sanguigni, grazie al suo incremento delle concentrazioni endogene di Arginina, a favore di una forte stimolazione dell'Ossido Nitrico, in maniera persino superiore della Arginina stessa, che invece subisce un intenso metabolismo a livello intestinale ed epatico, che ne riduce fortemente l'assorbimento. Questo significa un grande sostegno all'afflusso di sangue ricco di nutrienti ed ossigeno ai muscoli impegnati nell'allenamento. La Citrullina svolge anche un importante ruolo nel contrasto della fatica muscolare, permettendo da un lato un miglioramento diretto delle capacità trofiche a sostengo del muscolo e dall'altro favorendo l'eliminazione di cataboliti derivati dall'attività muscolare.

Il comparto di Ricerca e Sviluppo di Yamamoto® Nutrition è da sempre molto attento alle esigenze e alle necessità dell'atleta sia per quanto riguarda la performance sportiva ma anche della sua salute. Particolare attenzione va fatta al sistema gastrointestinale come uno dei punti "deboli" degli atleti sottoposti a stress continui e prolungati, dove il sistema immunitario arriva ad essere influenzato negativamente.

Charge PERFORMANCE Palatinose™ 700 gr

€ 31,00 Prezzo regolare
€ 24,80Prezzo scontato
Gusto: Arancia Pesca e Maracuja
  • Informazioni Nutrizionali

    700 g     Arancia, Pesca e Maracuja
    Informazioni nutrizionali    
    Dose giornaliera: 45 g    
    Dosi per confezione: 15    
           
      Per 100 g Per dose giornaliera (45 g) %AR*
           
    Energia 1056 kJ / 245 kcal 432 kJ / 101 kcal -

    Grassi

    di cui acidi grassi saturi

    0 g

    0 g

    0 g

    0 g

    -

    -

    Carboidrati

    di cui zuccheri

    56 g

    54 g

    25 g

    24 g

    -

    -

    Fibre 0 g 0 g -
    Proteine 0 g 0 g -
    Sale 1,58 g 0,71 g -
    Potassio 670 mg 301 mg 15
    Magnesio 150 mg 51 mg 22
           
    Altre sostanze      
           
    BCCA 2:1:1 InstAA™   4000 mg -
    L-leucina   2000 mg -
    L-isoleucina   1000 mg -
    L-valina   1000 mg -

    L-citrullina DL-malato (Cambridge Assured™)

    di cui L-citrullina

     

    2760 mg

    2000 mg

    -

    -

    L-lisina (Cambridge Assured™)   400 mg -
    L-istidina (Kyowa Quality®)   450 mg -
    L-treonina (Cambridge Assured™)   400 mg -
    L-fenilalanina (Cambridge Assured™)   300 mg -
    L-metionina (Cambridge Assured™)   150 mg -
    L-triptofano (Cambridge Assured™)   100 mg -

    Estratto di lievito (RIBODIET®)

    di cui nucleitidi

     

    150 mg

    60 mg

    -

    -

     

    ingredienti

     isomaltulosio*** (Palatinose™), BCAA 2:1:1 instant Inst AA™ (L-leucina, L-isoleucina, L-valina,emulsionante: lecitina di girasole), acidificante: acido citrico; L-citrullina DL-malato (Cambridge Assured™), agente antiagglomerante: biossido di silicio; aromi, citrato tripotassico, stabilizzante: esteri del saccarosio degli acidi grassi; citrato di magnesio, citrati di sodio, L-lisina cloridrato (Cambridge Assured™), L-istidina (Kyowa Quality®), L-treonina (Cambridge Assured™), cloruro di sodio, L-fenilalanina (Cambridge Assured™), L-metionina (Cambridge Assured™) estratto di lievito (RIBODIET®) 40% nucleotidi (adenosina 5’-monofosfato sale sodico, citidina 5’-monofosfato sale sodico, uridina 5’-monofosfato sale sodico, guanosina 5’-monofosfato sale sodico), edulcorante: sucralosio; L-triptofano (Cambridge Assured™), colorante: caroteni.

    ***L’isomaltulosio è una fonte di glucosio e fruttosio.

bottom of page